Proteggi i tuoi prodotti: soluzioni di imballaggio sicure ed efficaci

Polietilene: resistente, flessibile ed eco-friendly per Imballaggi protetti

Il Polietilene è un materiale flessibile, ma al tempo stesso leggero e resistente, il che lo rende ideale per una vasta gamma di applicazioni. La sua memoria elastica gli consente di comportarsi come un ammortizzatore, esercitando una protezione costante e impeccabile contro gli urti. Inoltre, il Polietilene è inodore e resiste a sbalzi di temperatura che variano da -45° a +100°C, garantendo un ottimo isolamento termico. Questo materiale è inattaccabile dagli agenti atmosferici e dai sali del cloro, il che ne assicura una lunga durata nel tempo. Presenta un tasso di assorbimento d'acqua molto basso, grazie al quale riesce a ridurre notevolmente la trasmissione del vapore acqueo. Questi fattori, combinati, rendono il Polietilene un eccellente materiale per imballaggi anche in condizioni critiche di stoccaggio, come nel caso di fermi prolungati delle merci o in situazioni ambientali avverse. Tutta la gamma dei nostri profili angolari in Polietilene è completamente riciclabile e risponde pienamente ai parametri espressi dalle nuove normative emanate dal Parlamento Europeo, le quali riguardano i principi fondamentali sullo smaltimento e sul riciclaggio degli imballaggi, contribuendo così a una gestione più sostenibile delle risorse.

Film bolle d'aria e trasformati

Euroimballaggi utilizza anche film di imballaggio per uso universale, un materiale versatile e resistente, particolarmente adatto all’avvolgimento di oggetti pesanti o con forme irregolari, disponibili nelle grammature alte di 140 e 115 gr/mq. Questi film sono studiati per fornire una protezione efficace, minimizzando il rischio di danni durante il trasporto e la movimentazione. Inoltre, sono molto impiegati anche nelle grammature meno alte, come quelle di 90 e 70 gr/mq, grazie alle ottime doti di protezione che garantiscono nell’imballo di svariati articoli. Questo non solo offre una sicurezza aggiuntiva per i prodotti confezionati, ma consente anche al consumatore di ottenere una resa più alta in termini di metri quadrati per chilo di prodotto acquistato, rendendo l'imballaggio più efficiente e conveniente.

Foam e trasformati

Una perfetta protezione per ogni tipologia di prodotto è essenziale, e la nostra gamma è pensata per ogni esigenza specifica: offriamo fogli e buste, profili saldati, tubolari e pretagliati, tutti progettati per contenere prodotti di ogni misura, pesantezza o grado di fragilità. Che si tratti di articoli leggeri o di beni più robusti, la nostra soluzione garantisce un'adeguata protezione, assicurando che ogni confezione arrivi a destinazione in condizioni impeccabili. Non importa quanto delicato o pesante sia il prodotto, possiamo offrirti la soluzione ideale per mantenerlo al sicuro durante il trasporto e lo stoccaggio.

Estensibile

Il film elastico è un materiale versatile e altamente utile, progettato per avvolgere i pallet e i prodotti in modo efficiente, sia attraverso modalità manuali che automatiche. La nostra offerta include film disponibili in diverse tonalità, quali trasparente, nero e bianco, ma abbiamo anche la possibilità di produrre film in una varietà di colori, personalizzabili in base alle necessità specifiche dei nostri clienti. Inoltre, proponiamo film estensibile a basso spessore, che non solo garantisce un risparmio economico significativo per il cliente, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale, sostenendo così pratiche più ecologiche. Offriamo anche film estensibile, sia Macro che Micro forato, perfetti per soddisfare le esigenze dei settori agrario, industriale e alimentare, assicurando una protezione ottimale dei prodotti durante la loro movimentazione e stoccaggio.

Termoretraibile in pvc e LLDPE

Sono quelle pellicole che, quando sottoposte a un getto di aria calda, tendono a ristringersi su se stesse, creando un rivestimento protettivo e aderente. Possono essere prodotte sotto tre forme distinte: monopiega, monopiegato e monofoglio. Questa ultima distinzione risulta essere particolarmente necessaria a causa delle diverse modalità di utilizzo cui sono destinate in fase di lavorazione. Sul mercato, infatti, sono disponibili vari tipi di macchine confezionatrici, che spaziano da modelli automatici a semiautomatici e manuali. Solitamente, il film monopiegato o monofoglio viene impiegato su macchine automatiche, mentre il film monopiega è preferito su macchine manuali, grazie alla sua versatilità. La scelta tra PVC o LLDPE, due dei materiali più comuni per la produzione di queste pellicole, è determinata in gran parte dalle specifiche esigenze del Cliente, nonché dalle eventuali normative vigenti nel paese di appartenenza, che possono influenzare i requisiti di sicurezza e sostenibilità.

Contatta Euroimballaggi per conoscere tutte le tipologie di imballaggi di protezione

CHIAMA ORA